Chi siamo

Siamo un team di Guide Alpine professioniste, certificate UIAGM, specializzate in canyoning, ferrate, alpinismo e attività outdoor, unite dalla passione per l'avventura, la natura e la montagna.
La nostra missione è accompagnare le persone alla scoperta di ambienti spettacolari e spesso nascosti, offrendo esperienze autentiche e ricche di emozioni.
Le nostre attività sono pensate per tutti: dai principianti agli appassionati più esperti, sempre con un'attenzione speciale alla sicurezza, al divertimento e al rispetto dell'ambiente.

La Ferrata dell'Infernone

Tra le proposte più affascinanti della zona c'è la Ferrata dell'Infernone, un percorso attrezzato che attraversa una spettacolare gola scavata dall'acqua nel corso dei millenni.
L'itinerario si sviluppa lungo pareti verticali e passaggi aerei, offrendo un mix unico di adrenalina e bellezza naturale.

Cosa rende unica questa ferrata:

  • Tratti verticali e panoramici su roccia viva

  • Sezioni in ambiente fresco e scavato dall'acqua

  • Possibilità di rinfrescarsi con un bagno in pozze naturali
  • Combinabile con l'itinerario di canyoning

È consigliata a chi ha un minimo di dimestichezza con ambienti esposti, ma grazie all'accompagnamento delle nostre guide esperte è accessibile anche a chi è alla prima esperienza su vie ferrate.

Altri itinerari nelle vicinanze

Per chi vuole esplorare di più o pianificare nuove avventure, ecco una selezione di itinerari di canyoning e vie ferrate che proponiamo o consigliamo nelle zone limitrofe:

Canyoning

  • Chalamy – Un classico, divertente e perfetto anche per principianti.
  • Fer – Più tecnico, con calate impegnative e passaggi verticali.
  • Sorba – Selvaggio, naturale, con scorci unici.
  • Lago Maggiore Canyoning – Diverse opzioni, tra canyon scavati nella roccia e viste sul lago.

Ferrate

  • Nito Stheich – Esposta e panoramica, per chi ama il vuoto sotto i piedi.
  • Limbo – Intensa e scenografica, con passaggi tecnici.
  • Rosazza – Breve e varia, adatta anche a chi è alle prime armi.
  • Balma – Verticale, ideale per mezza giornata.
  • Donnas – Moderna, con ponti sospesi e sezioni impegnative.